Sinistro all'estero - Scalisi Assicurazioni Multibrand.it

Vai ai contenuti

Menu principale:

Sinistro all'estero

Approfondimenti

Quando si verifica un incidente all'estero, la legge che va applicata è sempre quella dello Stato nel quale ci troviamo. La copertura assicurativa italiana vale in tutti gli stati del sistema carta verde: ovvero tutti i paesi dell'Unione Europea più Albania, Andorra, Bielorussia, Bosnia, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldova, Serbia, Montenegro, Tunisia, Turchia e Ucraina. In tutti gli altri stati, per circolare con un veicolo italiano è necessario stipulare appositamente una polizza assicurativa con una compagnia locale.

La situazione di chi ha causato o subito un incidente in uno stato membro della Comunità Europea è stata semplificata da una direttiva comunitaria del 2000: ogni compagnia assicurativa che tratti la materia della responsabilità civile è obbligata a nominare un rappresentante in ogni stato dove manca di una sede legale. Questa figura di rappresentanza viene chiamata "mandatario": deve essere possibile contattarla in Italia e può essere il punto di riferimento sul nostro territorio per tutte le questioni che riguardano i rapporti con compagnie assicurative estere, permettendo una notevole semplificazione in termini di procedure e comunicazione. Si tratta, in ogni caso, di un aiuto di cui non è obbligatorio avvalersi: si può infatti chiedere il risarcimento anche direttamente alla compagnia assicurativa straniera o alla persona che ha causato il sinistro.

Per sapere chi è il mandatario in territorio italiano, cioè la persona a cui ci si può rivolgere per avere il risarcimento, esiste un apposito ufficio presso l'IVASS (l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), al quale mandare la richiesta. Nel compilare la richiesta di risarcimento per un incidente avvenuto in territorio straniero dell'area carta verde bisogna dunque esplicitare il nominativo del soggetto coinvolto nell'incidente, il numero di targa del suo veicolo e il nome della sua compagnia assicurativa. Se si fa riferimento ad un broker o a un agente, si può delegare a questi il compito di contattare l'IVASS e il mandatario.

In ogni caso, la pratica può essere affidata anche in un secondo momento al mandatario, che provvederà a chiedere e possibilmente ottenere il risarcimento. In ogni caso è bene contattare anche la propria compagnia di assicurazione e avvertirla dell'accaduto. Se invece l'incidente ha avuto luogo al di fuori del sistema carta verde è importante rivolgersi agli uffici dell'UCI, l'ufficio nazionale di assicurazione per l'Italia, che fornirà tutte le informazioni del caso. La sede dell'Ufficio Centrale Italiano si trova a Milano, in Corso Sempione 39


 
Torna ai contenuti | Torna al menu