RC Obblig. rinvio 2013 - Scalisi Assicurazioni Multibrand.it

Vai ai contenuti

Menu principale:

RC Obblig. rinvio 2013

Approfondimenti

Ritardata di un anno l’entrata in vigore dell’obbligatorietà dell’assicurazione RC Professionale.

1. A chi è rivolta la proroga
E’ stata posticipata al 13 agosto 2013 l’entrata in vigore, per tutte le professioni, dell’obbligatorietà delle assicurazioni Rc professionali. Il rinvio della disposizione, definita con l’art. 5 comma 2 del decreto 138/2011, è avvenuto sotto la spinta degli stessi ordini professionali che lamentavano una disciplina al quanto carente sotto alcuni aspetti. Inizialmente il Consiglio dei Ministri aveva deciso di esonerare, fino al 2013, solo le professioni sanitarie, ma in seguito alle ulteriori problematiche sollevate da tutti gli altri professionisti, si è deciso di disporre la proroga anche per le professioni relative all’ambito tecnico e legale.

2.Perché prorogare l’obbligo
Per quel che concerne l’obbligo relativo all’ assicurazione professionale, nel testo di legge non viene fatto nessun riferimento a :

  • Regole che orientano i professionisti nella scelta della copertura assicurativa;

  • Natura e entità delle sanzioni previste per gli inadempienti;

  • Criteri che le Compagnie devono seguire nel decidere se assicurare o meno un cliente ritenuto rischioso;

  • Ruolo degli ordini professionali nel selezionare la Compagnia assicurativa a cui affidarsi (dato che il decreto affida tale scelta al singolo professionista).

E’quindi su questi punti che si chiede una maggiore riflessione del legislatore, chiamato a definire una guida maggiormente esaustiva e valevole per tutti i professionisti.

3. Come orientarsi – la figura dell' Intermediario
Spostando al 2013 il termine di adesione all’obbligo di assicurazione Rc professionale, si concede inoltre a tutti i professionisti un arco di tempo sufficiente per poter confrontare tutte le offerte presenti sul mercato. Il bisogno che muove il professionista, il solo conformarsi ad un obbligo di legge, non deve però compromettere un’attenta riflessione che necessariamente deve precedere l’acquisto di una polizza Rc professionale. In uno scenario di offerte di grande complessità, è infatti necessario riuscire a individuare le proposte assicurative che siano confacenti alle esigenze del cliente. In tale contesto l' Intermediario di assicurazioni, che si presenta come una figura di alta professionalità, può aiutare il cliente ad orientarsi tra le numerose offerte presenti sul mercato. Rivolgersi ad un Intermediario assicurativo, significa infatti poter scegliere tra un ventaglio di offerte già filtrate in base alla storia professionale del cliente, proponendo allo stesso prodotti assicurativi che garantiscano la completa tutela del professionista (e del suo patrimonio), mediante la più significativa combinazione tra qualità del servizio reso e prezzo richiesto. Dalla formulazione di un preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, definito e spiegato in tutti i suoi termini costitutivi (retroattività, copertura del rischio, premio, franchigia etc….), l'intermediario garantisce un continuo servizio di assistenza, abbracciando una politica di orientamento al cliente anche successivamente all’emissione della stessa Polizza.


assicurazione professionale, assicurazione professionale medico, assicurazione professionale commercialista, assicurazione professionale avvocato, assicurazione professionale ingegnere, assicurazione professionale architetto, assicurazione rischi professionali, preventivo assicurazione professionale, assicurazione dentista, assicurazione odontoiatra, assicurazione rc professionale, assicurazione professionale,assicurazione medici, rc medici, assicurazione responsabilità civile professionale, assicurazione professionale on line, preventivo polizza professionale,assicurazioni start-up,assicurazioni drone,assicurazione rischi sportivi,assicurazione rischi informatici,hacker virus,assicurazione randazzo
www.bronte118.it; www.geometrict.it;http://www.comune.randazzo.ct.it/;http://www.facile.it;http://www.mtetna.org/;etna,segugio;randazzo;https://www.google.it/;randazzo immagini;randazzo video;meteo,randazzo

 
Torna ai contenuti | Torna al menu